quotidiano siciliano.jpeg
quotidiano siciliano.jpeg

facebook
instagram
twitter

QUOTIDIANO SICILIANO | G4C SRL P.IVA 05596710870
Testata giornalistica in attesa di registrazione presso il tribunale di Catania

 

 

Le ultime Notizie

[2023-07-05 14:15] Lions di aci castello per inclusione e solidarieta’ Redazione [2023-06-12 14:46] Finse sequestro dopo omicidio figlia: al via il processo per Martina Patti Redazione [2023-06-12 14:37] Omicidio Debora Pagano: convivente rinviato a giudizio Redazione [2023-06-08 09:30] Mafia: 6 milioni confiscati a imprenditore trapanese Redazione [2023-06-06 18:36] Morta da 10 anni ma la badante incassa la pensione Redazione [2023-06-06 18:24] Ficarra e Picone: al via riprese per nuovo film a Catania Redazione

Piedimonte Etneo al voto: affilano le armi Puglisi e Pidoto

2023-04-24 18:26

Redazione

Politica, Attualità, elezioni, Piedimonte Etneo, Ignazio Puglisi, Giuseppe Pidoto,

Piedimonte Etneo al voto: affilano le armi Puglisi e Pidoto

Ignazio Puglisi punta alla riconferma: lotta a due con Giuseppe Pidoto

 

 

 

Piedimonte Etneo al voto: affilano le armi Puglisi e Pidoto
 

 

 

 

Piedimonte Etneo (CT) - Ha avuto inizio la volata che porterà gli elettori di Piedimonte Etneo a decidere chi sarà il Primo Cittadino nelle giornate del 28/29 maggio. A dettare il ritmo è l’attuale sindaco in carica, l’Avv. Ignazio Puglisi, che cercherà di sfruttare al meglio l’emendamento approvato all’Ars nel 2021, che offre ai sindaci dei comuni al di sotto di 5.000 abitanti la possibilità di essere rieletti per tre volte consecutive. 


A contendergli lo scettro, in quella che va delineandosi come una sfida a due, sarà il Geom. Giuseppe Pidoto, già sindaco dal 2008 al 2013, quando dovette cedere le redini di Piedimonte Etneo proprio a Puglisi. Dieci anni dopo ci riprova, con la lista civica “Insieme per la Rinascita”.


Dal canto suo, Ignazio Puglisi prova a sferrare l’allungo sui diretti concorrenti e lo scorso sabato ha provveduto a presentare alla cittadinanza la lista che lo sosterrà in questa tornata elettorale. In un gremito Museo della Musica il sindaco ha fatto un excursus degli obiettivi raggiunti durante gli anni del suo mandato ed esposto il programma redatto insieme al suo team. 
Un programma ambizioso, che punta forte sulla transizione digitale, per una modernizzazione e digitalizzazione dell’ente, e sulla transizione ecologica, con la costituzione delle Comunità energetiche per consentire un risparmio in bolletta ai cittadini. 


Tra i principali punti del programma la realizzazione di opere già finanziate con il PNRR come il Polo d’infanzia, la mensa scolastica, il manto in erba sintetica dell’impianto sportivo “A. Raiti”, un centro di accoglienza per donne e bambini ad alto rischio di vulnerabilità e la riqualificazione delle Case popolari.


Nel corso della serata di presentazione della lista “Per Piedimonte”, ampio spazio è stato dato ai dodici candidati che si sono presentati, spiegando le motivazioni che li hanno portati a sostenere l’attuale sindaco.

 

Per primi, incalzati dalle domande del giovane presentatore Nino la Rocca, hanno preso parola le tre new entry: Felice Vitale, Vera Franco e Serena Amante.


Grande attesa c’era per le parole di quello che è stato il principale antagonista di Puglisi durante il primo e parte del secondo mandato, Felice Belfiore, che ha spiegato come la sua sia una scelta che ha voluto anteporre il bene della comunità agli obiettivi personali. Sulla falsariga di Belfiore le parole di Ivana Pollicina, che lo ha seguito in questo passaggio. 


Hanno ribadito la propria vicinanza ai progetti del sindaco la vicesindaco Enrichetta Pollicina e Maria Nucifora, al fianco di Puglisi da tre lustri, ed esponenti del PD, unitamente ad Egidio Raiti, attuale vicepresidente del Consiglio. 


Poi è stato il turno dei Consiglieri con delega, che hanno toccato i temi che li hanno riguardati: Massimo Finocchiaro per il Cimitero, Gabriele Ucciardello per lo Sport e Salvo Russo per la Cultura.

 

L’assessore al turismo Ilenia Zingales ha mostrato viva soddisfazione per l’inserimento di Piedimonte tra i comuni a vocazione turistica mentre Pippo Cassaniti, assessore designato già in carica, ha voluto evidenziare la capacità di coinvolgimento del Sindaco. 

342410625_527973309526142_3022755399779120988_n.jpeg
JLC ITALIASOS SARTORIA RAPIDAALESSANDRO ABRAMODIPARTIMENTO SCUOLASOS SARTORIA

Per La Tua pubblicità

Utilizza questo spazio per raccontare di Te. 

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!